Punto informatico Network
Canali
20090226172343_1732423625_20090226172308_131844699_quake.png

Sparatutto gratuiti: 10+ giochi per spararsi.... senza pagare

03/01/2011
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Portafoglio vuoto ma caricatore sempre pieno? Nessun problema! Internet offre moltissimi FPS gratuiti e di ottima fattura, ideali per trascorrere molte ore spensierate a... massacrare gli avversari senza bisogno di pagare nemmeno un euro. Update: aggiunto il gioco "Alien Arena".

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratis (1) , giochi (1) , spara (1) , fps (1) , frag (1) , multiplayer (1) , full game (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 98 voti

La lista di giochi presentati in questo articolo non ha la pretesa di essere esaustiva: setacciando la rete a caccia di informazioni, è facile imbattersi in almeno un'altra dozzina di titoli potenzialmente interessanti.

Fra quelli che non mi è stato possibile provare e trattare più approfonditamente, segnalo in particolare:

  • ezQuake: client open che consente di giocare in multiplayer al primo, storico Quake. Adatto soprattutto ai nostalgici
  • The DinoHunters: sparatutto supportato dalla pubblicità ambientato in una giungla giurassica, nella quale i giocatori sono chiamati a cacciare dinosauri. Rilasciato a puntate
  • World of Padman: partito come mod per Quake III, oggi è un gioco open source ambientato in un mondo "in miniatura"!
  • CodeRED: Alien Arena: un ulteriore FPS a sfondo fantascientifico sullo statmpo di Quake III. È supportato da alcuni messaggi pubblicitari visualizzati all'interno del gioco
  • Cross Fire: interessante FPS sviluppato in Corea del Sud, propone una battaglia a squadre fra terroristi e anti-terroristi
  • Freedom: interessante clone open source del celebre gioco Doom. Un altro titolo di sicuro interesse per i giocatori che preferiscano rimanere legati alle atmosfere del passato
  • Postal 2: sparatutto commerciale super-violento. La componente multiplayer è distribuita gratuitamente a scopo promozionale
  • Smokin'Guns: prendi il motore di Quake III, sostituisci il railgun con un Winchester e le ambientazioni hi-tech con uno scenario che ricrea il vecchio west in perfetto stile "Mezzogiorno di fuoco": ecco Smokin Guns. Rilasciato con licenza open source
  • Sudden Attack: di nuovo uno sparatutto coreano di stampo pseudo-realistico, in cui due squadre di militari devono affrontarsi in diversi modi. Il gioco è gratuito, ma i partecipanti possono acquistare potenziamenti spendendo la moneta accumulata nel corso del gioco oppure con denaro reale
  • Warmonger: Operation Downtown Destruction: Possiamo tradurre il termine "Warmonger" come "guerrafondaio": un nome sicuramente azzeccato per questo moderno sparatutto in soggettiva. L'ambiente di gioco distruttibile è realizzato tramite la tecnologia PhysX, ed offre quindi il meglio sulle schede NVIDIA
  • War Rock: sparatutto gratuito sviluppato da una software house Sud Coreana, consente di scontrarsi utilizzando armi reali ed alcuni veicoli. Gli utenti possono acquistare i potenziamenti tramite la moneta guadagnata uccidendo i nemici, oppure tramite denaro "vero"
  • Combat Arms: un altro FPS gratuito realizzato in Corea del Sud, Combat Arm si propone con uno stampo piuttosto simile ai primi episodi della serie Call of Duty. Anche in questo caso, è possibile acquistare oggetti con la moneta "virtuale" guadagnata all'interno del gioco oppure con soldi reali

Merita una menzione particolare anche Battlefield Heroes: si tratta di uno sparatutto in terza persona con grafica cartoonesca e stampo comico estremamente divertente.

Tornando agli FPS gratuiti: quali, fra i tanti giochi presentati in questo articolo, possono essere considerati i più interessanti?

Iniziamo dicendo che tutti i giochi provati hanno mostrato un buon livello qualitativo e, in verità, risultano tutti piuttosto simili fra loro. In determinati contesti però, alcuni elementi di contorno fanno sì che uno risulti più idoneo di altro.

Il più immediato

Se siete alla ricerca di un FPS gratuito che vi consenta di iniziare a giocare subito senza troppi impegni, Warsow è probabilmente la scelta più indicata.

Il migliore per giocare in LAN

Se avete modo di incontrarvi con gli amici in una rete locale, il forte orientamento al gioco a squadre di Wolfenstein: Enemy Territory ne fa il candidato ideale.

Il più adatto ai PC poco potenti

Se avete un PC molto datato oppure impiegate un netbook, OpenArena potrebbe essere la scelta migliore: il gioco è divertente ed immediato, ed abbastanza leggero da poter essere impiegato anche con i calcolatori meno recenti.

Premio "personale"

Il gioco che mi ha personalmente più divertito nel corso delle prove è stato però AssaultCube: il ritmo è meno frenetico rispetto agli altri giochi, ed il gameplay tende a premiare un approccio leggermente più "tattico" rispetto al modello "lanciarazzi" degli altri titoli. Si tratta comunque di una considerazione squisitamente soggettiva.

Cosa ne pensano i lettori?

Conosci altri titoli che credi dovrebbero essere menzionati? se la risposta è affermativa, segnalaci il tuo FPS preferito usando i commenti, magari spiegando perché lo ritieni migliore degli altri: di tanto in tanto, cercherò di ampliare l'articolo di conseguenza.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Alien Arena

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.18