Punto informatico Network
Canali
20100223162555_610936806_20100223162507_1158817767_malwarebytes_spotlight.png

Guida completa a Malwarebytes' Anti-Malware

26/08/2010
- A cura di
Sicurezza - "Distruzione dell'elemento malevolo, un byte alla volta": questo è il motto degli sviluppatori di un ottimo programma anti-malware, che ci apprestiamo a conoscere meglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , rootkit (1) , malware (1) , guida (1) , malwarebytes (1) , malwarebytes anti-malware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 494 voti

Protezione

Questa sezione consente di impostare alcune funzioni presenti esclusivamente nella versione completa:

F63a2fe3-f7c8-4bf8-9206-e2aea4b02680.jpg

  • Pianificazione: dove è possibile sia attivare l'aggiornamento automatico selezionando un'ora prefissata, sia impostare una scansione del sistema secondo le proprie esigenze.
  • Impostazioni generali: in cui è possibile minimizzare al massimo le operazioni pianificate in modo da non arrecare alcun tipo di disturbo all'utente (Avvia attività pianificate in modalità minimizzata). L'opzione Avvia con Windows è bene selezionarla in modo da avviare il programma insieme a Windows (coloro che utilizzano la versione gratuita non visualizzeranno queste opzioni, ma due pulsanti con i quali è possibile acquistare una licenza cliccando su Acquista, oppure registrare il programma, qualora uno ne fosse già in possesso cliccando su Registra. Vedi foto sotto).

5bfb47ef-2a9b-47a1-aab9-0c86c3834bfe.jpg

Per attivare il modulo di protezione in tempo reale basta cliccare su Avvia protezione.

La protezione in real time lavora in maniera molto tranquilla, sembra quasi di non averla: in realtà c'è e al momento opportuno interviene prontamente, bloccando il malware in questione, come per esempio un rogue program che tenta di installarsi:

Cattura244.JPG

Oppure in presenza di un trojan Vundo:

Cattura241.JPGPer bloccare la minaccia cliccate su Terminaoppure su Ignora se volete aggiungerla alla stessa lista esclusioni che avevamo visto in precedenza al termine della scansione (N.B. non cliccate su Disabilita protezione perchè altrimenti il modulo di protezione verrà terminato e di conseguenza il malware sarà libero di infettare il sistema).

Pagina successiva
Impostazioni generali
Pagina precedente
Scansione e quarantena

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 99
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03