Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Che cos'è e a cosa serve il processo mDNSResponder.exe04/12/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se state leggendo questo articolo, probabilmente avrete notato che tra i processi in esecuzione nel Task Manager figura anche la voce mDNSResponder.exe. Un processo sconosciuto che non ci risulta di avere installato in maniera consapevole. Scopo di questo articolo è esplicarne le funzionalità, le caratteristiche e le metodiche di rimozione. Di che cosa si trattaIl suddetto processo viene installato sui sistemi Windows da iTunes (e siamo giunti a quota 4 eseguibili ignoti) e in generale, dalla maggior parte dei software Apple per piattaforma Windows. È legato al servizio Bonjour, che permette ad iTunes e agli altri software della medesima casa di sincronizzare e condividere risorse e preferenze tra le macchine di una stessa rete locale. In realtà, si tratta di un processo usato non solo da iTunes, ma anche da applicativi quali Skype e Pidgin allo stesso fine. Ma se non necessitassimo di questa funzionalità? Se noi sfruttassimo questi software solo per chattare o ascoltare la musica? Presentiamo due metodi per disabilitarlo/rimuoverlo. Procedere alla disattivazioneCome ho detto in precedenza, l'eseguibile in questione è correlato a Bonjour Service. È quindi sufficiente disabilitare tale servizio per impedire l'avvio automatico del file indesiderato. Per procedere in tal senso, è sufficiente digitare services.msc dal comando Esegui accessibile dal menu Start. Nella lista dei servizi, cerchiamo la voce Bonjour Service ed apriamone le proprietà con un doppio clic. Da qui, modifichiamo il Tipo di avvio portandolo a Disabilitato e applichiamo le modifiche. Si tratta a mio parere della soluzione più semplice e indolore: qualora un giorno voleste riabilitare la funzionalità, basterebbe riportare lo stato del servizio ad Automatico. Procedere alla rimozioneCiò nonostante, chi preferisse sbarazzarsene del tutto, potrà essere accontentato, ma con un procedimento leggermente più articolato. Da Start, selezioniamo la voce Esegui. Digitiamo cmd e premiamo Invio. È necessario spostare il raggio di azione della linea di comando alla cartella nella quale è installato il componente. Digitiamo quindi cd %ProgramFiles%\Bonjour seguito da Invio. Qui, come ultimo comando, digitiamo MDNSResponder.exe -remove per cancellare il servizio Bonjour. Un messaggio di conferma notificherà la buona riuscita dell'operazione. A questo punto, è anche possibile cancellare completamente la cartella Bonjour manualmente. Consiglio però di mantenerla in quanto sarà possibile, in un secondo momento, ricreare il servizio con il comando MDNSResponder.exe -install. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005