Utilizzando sempre l'immagine infetta del computer che avevo creato per eseguire il MegaTest degli antivirus 2008, ho deciso di fare un test dei servizi degli scanner online messi a disposizione dalle principali case di antivirus.
Più che ad un risultato in termini di rimozione pura dei virus, ho cercato di vedere alcune altre voci per stabilire quale servizio fosse affidabile o meno.
Quattro punti mi sono sembrati importanti:
1) Possibilità di lavorare off-line e continuare la scansione.
2) Salvataggio di un report finale con i risultati della scansione per poter valutare cosa era stato infettato e cosa non è stato rimosso.
3) Possibilità di configurare la scansione scegliendo gruppi di cartelle o per singole partizioni.
4) Utilizzo di altri browser oltre ad Internet Explorer.
Vediamo come è andata.
Bisogna usare Internet Explorer, accettate le condizioni d'uso mettendo il flag nella casellina e premete il pulsante Start.
Dovete accettare di installare un controllo ActiveX per fare la scansione online
Quando propone il download del pacchetto
activeX premete Installazione.
Poche possibilità di configurazione, si può scegliere di rimuovere i problemi trovati e di controllare se ci sono applicazioni potenzialmente pericolose. Non si può scegliere di controllare singole cartelle o zone del disco fisso.
Riesce a terminare la scansione anche dopo essersi scollegati da Internet.
Manca la possibilità di salvare un report finale, la finestra dove mostra il report è piccola e scomoda.
Ha rimosso i virus attivi in memoria, ma tanti file infetti non è riuscito a cancellarli.
Ha fatto una discreta pulizia dei virus ed è stato uno dei pochi a rimuovere i virus attivi in memoria.
Premete Vai per avviare la scansione.
Scegliete il controllo dei virus e installate il primo controllo ActiveX.
Dopo aver accettato le condizioni d'uso del programma, comincia il download di altri controlli ActiveX e di tre pacchetti che comprendono le definizioni dei virus e il programma, sono molti i dati da scaricare.
Non è configurabile per cosa bisogna controllare, verifica tutte le partizioni e dischi presenti nel PC.
Non si può scollegarsi da Internet per finire la scansione e non rimuove i malware trovati.
Segnala che non sono presenti virus in memoria, peccato che i quattro che ho indicato siano invece tutti attivi.
Risultati pessimi e alla fine serve solo come pagina pubblicitaria per l'acquisto di Norton 360.
Altra pagina pubblicitaria per la versione completa del Total Security 2008, premete I Agree per accettare le condizioni d'uso
Si può eseguire solo con Internet Explorer, se provate ad avviare lo stesso link con Firefox visualizzerete un altro messaggio pubblicitario e l'avviso della necessità di usare Internet Explorer, richiede l'installazione di un controllo ActiveX.
Molto configurabile, si può scegliere il controllo anche delle singole cartelle.
Esegue un aggiornamento piuttosto lungo dei suoi dati e una volta concluso avvia da solo il controllo, elimina molti virus ma non riesce a rimuovere quelli attivi in memoria
Molte rilevazioni e anche cancellazioni.
L'unico problema è che non riesco a terminare le scansioni, errore e blocco ad ogni esecuzione.
Panda antivirus offre un servizio diverso per la scansione online dei computer, una piccola parte dei problemi trovati possono essere rimossi gratuitamente, un'altra parte vengono eliminati solo dopo essersi registrati gratuitamente al sito di Panda, la maggior parte dei problemi devono essere rimossi a pagamento dopo aver acquistato il servizio.
Cliccando su Language si può settare in
italiano, poi si può scegliere di registrarsi oppure di avviare subito il
controllo.
Accettate l'installazione dei due controlli ActiveX quando richiesto e poi avviate l'aggiornamento che può richiedere parecchio tempo.
Si avvia una scansione piuttosto lunga, nessun
settaggio possibile, ci si può scollegare da Internet e concludere il controllo.
Alla fine il report è possibile salvarlo solo per le minacce rimosse dalla versione gratuita, basso anche il numero di rilevazioni. Molto problemi che non riconosce bisognerebbe inviarli al laboratorio di Panda per un'ulteriore analisi.
Si può utilizzare sia con Internet Explorer che con Firefox basta che Java sia installato e aggiornato.
Cliccate sul pulsante Kaspersky Online Scanner
Dopo che sono state verificate le
caratteristiche del sistema operativo, del browser e della versione di Java
nella casella Information, se tutte corrispondono a quanto richiesto, premete
il pulsante Accept.
Parte il download del programma e dei database,
la prima volta che si esegue il controllo è molto lungo lo scarico di tutti i
pacchetti richiesti. Se ripetete il controllo dopo poco tempo, aggiornerà solo
le nuove definizioni risultando molto più veloce.
Poche opzioni di configurazione, si può
scegliere di controllare solo il disco principale o le singole cartelle.
Ci si può scollegare da Internet e continua la
scansione, non rimuove i problemi ma si può salvare un dettagliato log premendo
View scan report.
Funziona solo con Internet explorer tramite installazione di un controllo ActiveX
Inizia poi un download delle definizioni del
programma piuttosto lungo, una volta terminato il download si possono scegliere le cartelle da controllare.
Una volta avviata la scansione non è che si capisca molto, i nomi dei file che vengono controllati sono scritti molto in chiaro, nessuna informazione sul tempo trascorso o su quanto ne manca al termine, manca anche la percentuale di file controllati.
Ci si può scollegare dalla rete e alla fine la
scansione è anche piuttosto rapida, peccato che non trovi neanche un virus.
Piuttosto stupito dal risultato, ho riprovato a fare un controllo a distanza di alcuni giorni, anche questa nuova scansione non ha rilevato niente.
Ca antivirus è stata la vera sorpresa, in negativo, di questa prova.
Anche questo scanner online si può usare solo con Internet Explorer, scorrete fino in fondo alla pagina e premete il pulsante Start scanning, subito dopo installate il controllo ActiveX quando vi viene richiesto.
Accettate le condizioni d'uso che si possono leggere anche in italiano.
Si può scegliere tra una scansione completa del disco, oppure si posso selezionare le single partizioni, ma non gruppi di cartelle. Personalizzabile anche nel tipo di file e minacce da controllare.
Parecchi dati da scaricare e un download piuttosto lento.
Si avvia da sola la scansione e bisogna
rimanere sempre collegati per riuscire a terminarla.
Ho dovuto eliminare due archivi autoestraenti compressi perché si bloccava la scansione quando li controllava.
Niente report finale, una volta avviata la
pulizia ha chiuso explorer e Internet Explorer senza avvisarmi, evidentemente
non gradisce i virus attivi in memoria perché erano ancora tutti presenti.
Poche malware rimossi alla fine del controllo.
Altro antivirus "pubblicitario" e alla fine poco utile e preciso.
Installa un paio di controlli ActiveX, il secondo è marchiato Authenium, altra casa produttrice di antivirus.
Selezionabili solo i dischi interi o una cartella alla volta.
Non si può salvare il risultato della scansione se non con un copia e incolla, non ha visto nessuno dei virus attivi in memoria e non è in grado di rimuovere i problemi trovati, molto basso anche il numero di virus rilevati.
La prima schermata dello scanner online di Authenium è molto spartana, un controllo ActiveX da installare e una scritta che invita ad attendere la configurazione del programma
Sono tre i controlli ActiveX con parecchi dati
ciascuno da scaricare, la scansione è configurabile per cartelle, ma
l'interfaccia è piuttosto piccola e scomoda.
Non ci sono indicazioni del tempo trascorso o dei virus trovati, si legge poco anche cosa sta controllando, pochi virus trovati e non rimuove niente, non si può salvare il risultato della scansione.
L'antivirus online Microsoft è (ovviamente) utilizzabile solo con Internet Explorer, in questo momento è in versione Beta per Windows Vista, oltre al controllo antivirus dispone anche di altre funzioni per la manutenzione del computer, come la deframmentazione e la pulizia del disco fisso.
Accettate le condizioni d'uso proposte e ricordatevi di disabilitare il blocco dei popup altrimenti lo scan online non si avvia perché non appaiono le finestre giuste.
Premete Install Now e subito dopo accettate il controllo ActiveX, dopo l'installazione potete avviare il controllo del computer.
Personalizzabile anche per gruppi di cartelle, dopo la scelta delle cose da controllare scarica altri file che fanno parte del vero programma di controllo.
Dopo una buona rilevazione di virus, esegue anche la deframmentazione e la pulizia del disco fisso.
Dettagliato il report finale ma se uno volesse andare a cercarsi il percorso dei singoli file infetti bisogna aprire i vari Learn More per sapere dove si trovano.
Parte la rimozione e alcuni file bisognerebbe
spedirli Microsoft per un'ulteriore analisi.
Purtroppo, molti dei virus trovati non è
riuscito a rimuoverli.
È riuscito a rimuovere tutti i virus attivi in memoria, non si può salvare il report finale della scansione.
Una volta concluse le scansioni quando stavo per chiudere il browser è andato in crash.
Funziona solo con Internet Explorer, ci sono numerosi link pubblicitari presenti nelle varie pagine della scansione.
Dopo aver premuto il pulsante Scan Now e installato il controllo ActiveX quando richiesto, si passa alla configurazione della scansione ma si può fare ben poco visto che controlla solo il disco C:\, la cartella Documenti e la cartella Windows.
Consigliano anche di disattivare l'antivirus di sistema per non creare conflitti durante la scansione con McAfee, però questa non mi sembra una grande idea visto che se si rimane collegati ad Internet durante la scansione senza antivirus si rischia di infettarsi ancora di più.
Non sembra gradire Microsoft Vista o i virus attivi in memoria perché riesce a controllare solo poche cartelle senza rimuovere niente, mentre facendo una scansione con Windows XP e nessun virus attivo viene controllato tutto il disco fisso.
Si può lavorare scollegati da Internet e l'unico modo per salvarsi il report finale è di fare un copia e incolla dei problemi trovati.
Funziona con Internet Explorer e Firefox grazie all'applet Java. Premete Verifica il mio PC adesso per avviare la scansione.
Accettate le condizioni per l'utilizzo e premete Avvio di HouseCall in corso
Parte una verifica dei requisiti di sistema che può durare qualche minuto, appena possibile premete Avvia HouseCall
Arrivati a questo punto dovrebbe apparire il
download dell'applet Java
Purtroppo non era sempre così, apparivano degli strani messaggi d'errore e mi ritrovavo in questa schermata con il browser bloccato.
Riprovando dopo alcuni giorni usando un
computer con Windows XP e Firefox avevo gli stessi problemi, invece con
Internet Explorer la scansione si avviava.
Personalizzabile su cosa vogliamo controllare, anche singole cartelle, e sul tipo di minacce che possiamo ricercare.
Molto colorata la scansione, che varia a seconda dei
problemi trovati, anche con tempi previsti e la possibilità di rimozione
personalizzata dei malware individuati.
Una volta terminata la scansione potrete
premere Esegui disinfezione immediata per rimuovere i problemi trovati.
Solo quando si sceglie di selezionare la singola azione da eseguire si capisce in quale file si trova il problema.
Bisogna essere sempre collegati per finire il
controllo, al termine non c'è modo di salvare un log della scansione e neanche
dei problemi trovati e rimossi.
Troppi blocchi e problemi con Microsoft Vista che si sono poi ripetuti quando ho rifatto un controllo su un PC con Windows XP.
Sono rimasto abbastanza deluso e perplesso dai risultati ottenuti, tanto che ero stato tentato di non pubblicarli nemmeno.
Potrei dare la colpa ai troppi virus presenti e soprattutto a quelli attivi in memoria che possono aver causati i vari blocchi ed errori che ho riscontrato.
Ben pochi antivirus sono riusciti a fare un buon lavoro, alcuni come Ca antivirus addirittura sono stati disastrosi.
Cosa salvare di questa prova?
Io continuo a preferire Kaspersky online, l'unico a darmi un chiaro report finale in base al quale posso prendere i necessari provvedimenti, sopratutto non mi rimuove i file infetti, cosa molto importante quando ad essere colpito fosse un documento importante o un file di sistema, .
Degli antivirus provati gli unici che hanno rimosso qualcosa dei problemi trovati sono stati Nod e Microsoft Live One Care, che tra le altre cose propone un servizio più completo del normale controllo dei virus, per il resto molti problemi e pochi risultati.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati