Punto informatico Network
Canali
DVD, drive, DVD drive

Rendere (nuovamente) bootabile il DVD di Windows Vista o Windows 7

09/04/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - Una volta riversato su disco fisso e quindi ri-masterizzato, il DVD di installazione di Windows perde la capacità di avviare il sistema. In questo articolo mostriamo come ripristinare la capacità bootante, sfruttando un programma gratuito e una comoda interfaccia grafica.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , dvd (1) , vista (1) , windows vista (1) , bootabile (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 640 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La nuova versione 1.1 (aprile 2009) corregge un problema nella gestione della label che potrebbe impedire la creazione della ISO, e consente di creare anche DVD bootabili di Windows 7.

Gli "smanettoni" del CD di installazione di Windows hanno ricevuto una brutta notizia con la disponibilità di Windows Vista. La procedura per masterizzare una copia bootabile del DVD dopo averlo riversato su disco fisso, è infatti cambiata completamente: se cercherete di applicare la vecchia tecnica, finirete solamente per rimanere bloccati davanti ad un ben poco pratico messaggio d'errore

Errore_nero_ISO.jpg

La schermata precedente in particolare, è stata catturata tentando di creare un DVD bootabile di Windows Vista utilizzando Nero Burning Rom e recita: Il file "install.wim" supera i 2GB pertanto, non può essere memorizzato in un file system ISO. Utilizzare il file system UDF per scrivere file di queste dimensioni. Ciò può essere fatto selezionando un altro tipo di compilation.

Il problema è che il file system ISO 9600 -unico modello in cui i programmi di masterizzazione che ho provato consentono di realizzare dischi bootabili- non consente di aggiungere file più grandi di 1,99 GB. La routine di installazione di Windows Vista invece, include file di grandezza superiore. Ed ecco quindi l'errore.

Per superare questo problema, è necessario creare dischi che utilizzino il file system Universal Disk Format (UDF), pur preservando la capacità di avviare il sistema. Opzione che non ho trovato in alcuno dei programmi di masterizzazione in circolazione.

Come risolvere?

La soluzione

Dopo aver fatto prove e ricerche in lungo e in largo, ho finalmente trovato la soluzione al problema.

Si tratta di utilizzare un'utilità gratuita Microsoft da linea di comando denominata OSCDIMG, a cui vanno passati una lunga serie di parametri, fra i quali il file system in cui si desidera sia realizzato l'output, il percorso dei file della procedura di installazione e il percorso in cui salvare l'immagine ISO.

Come risultato, il programma restituisce appunto un file .iso, che, una volta masterizzato nel solito modo, sarà appunto il DVD di installazione di Windows Vista in grado di bootare il PC.

Tutto pronto

Ho realizzato una sporca e brutta interfaccia grafica verso l'utilità Microsoft, che consente di specificare l'etichetta da assegnare al DVD, la cartella da cui attingere i file e il percorso in cui scrivere il file ISO in modo più semplice rispetto alla linea di comando

Main_gui_wbdg.jpg

Il programmino è realizzato davvero in fretta, ed è pensato per funzionare in condizioni "standard": deficita di numerosi controlli basilari, quali la reale esistenza dei percorsi immessi, l'effettiva accessibilità in lettura/scrittura degli stessi o la verifica della presenza dell'utility che compierà il lavoro.

Ad ogni modo, se utilizzato nel modo corretto, alla pressione del pulsante verde partirà la procedura di creazione dell'immagine ISO nel percorso specificato. Terminata l'operazione, il file sarà pronto per essere masterizzata con gli apposti programmi.

Pagina successiva
La guida passo-passo
Pagine
  1. Rendere (nuovamente) bootabile il DVD di Windows Vista o Windows 7
  2. La guida passo-passo

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.92 sec.
    •  | Utenti conn.: 77
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 53
    •  | Tempo totale query: 0.33