Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Alcuni potranno aver solo sentito parlare del file di cui stiamo parlando, altri potranno averlo anche modificato manualmente, altri ancora potrebbero addirittura non averlo mai sentito nominare. In ogni caso il file hosts di Windows svolge una funzione davvero importante, esso può essere usato per un ulteriore controllo del traffico web e per escludere dalla navigazione web alcuni siti malevoli. Il file di cui stiamo parlando è denominato file hosts, nelle macchine basate su sistemi Microsoft Windows si può trovare in queste cartelle: Utenti Windows 95/98/ME: Sotto la directory C:\Windows Utenti Windows NT/2000: in C:\winnt\system32\drivers\etc Utenti Windows XP/Vista: in C:\windows\system32\drivers\etc Se il file non fosse presente, lo potete creare voi, potreste trovare invece i file HOSTS.SAM o LMHOSTS ma non sono quelli che ci servono. Il file è sprovvisto di estensione, è comunque un semplice file di testo, al quale è possibile apportare modifiche anche con il Blocco Note di Windows, quanto anche con i tool che analizzeremo nelle prossime pagine di questo stesso articolo. Il contenuto del file hosts in una nuova installazione di Windows si presenta simile al seguente: Sono molti gli usi e le operazioni che si possono effettuare sul file hosts, questi cambiamenti andranno a influenzare la nostra navigazione in Internet e la sicurezza del nostro sistema. Nelle prossime pagine li analizzeremo approfonditamente. ![]() Escludere alcuni siti dalla navigazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005