Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Per chi non vuole mettere mano nel registro di configurazione, sono disponibili altri metodi. AutorunsTramite Autoruns, basta portarsi nella scheda Services, selezionare il servizio che vogliamo cancellare e premere la X rossa confermando l'eliminazione quando richiesto. Oppure cliccare sopra il servizio con il tasto destro del mouse e selezionare Delete. Metodo manuale da riga di comandoDa Start - Impostazioni - Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Servizi, cercate nella lista il servizio che volete rimuovere, oppure digitate da Start - Esegui digitate il comando services.msc per aprire più velocemente lo stesso elenco Individuate il Nome del servizio, in questo caso a2free Aprite un prompt di comando amministrativo e quindi lanciate sc delete "Nome del servizio" Ricordate che il prompt di comando deve essere lanciato con privilegi di amministratore perché l'operazione venga eseguita, altrimenti riceverete un messaggio d'errore In alcuni casi, sopratutto se il servizio è ancora attivo, potrebbe essere necessario un riavvio del computer per vederlo scomparire completamente dall'elenco. Per maggiori informazioni in merito si veda l'articolo "Creare servizi di Windows personalizzati". ![]() I servizi rootkit ![]() Ripulire la lista dei servizi di Windows Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005