Punto informatico Network
Canali
20080829221212

Come ridimensionare le immagini

07/06/2006
- A cura di
Software Applicativo - Per tutti quelli che vogliono mettere ordine nelle proprie raccolte di immagini, convertirne il formato o risparmiare spazio, c'è Vso Image Resize.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

immagini (1) , ridimensionare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 327 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Per chi vuole velocemente ridimensionare, per risparmiare spazio o convertire di formato, gruppi di immagini senza dover ricorrere a programmi di grafica particolarmente pesanti, può utilizzare Vso Image resize, programma freeware ed in italiano scaricabile da questo indirizzo.

Durante l'installazione del programma selezionate la lingua italiana.

Resize_1.jpg

Una volta installato il programma, esso si aprirà nella cartella di default delle immagini di Windows.

Selezionate le immagini che volete ridimensionare e premete Apri; formati supportati sono il Bmp, Jpg, Jpeg, Gif, Png.

Resize_2.jpg

Vi si chiede di verificare la presenza di aggiornamenti del programma. Mettete il flag su Non mostrare questo messaggio in futuro e premete .

Resize_3.jpg

Questa è la schermata del programma.

Resize_4.jpg

Nel Profilo potete selezionare una serie di misure già impostate.

Resize_5.jpg

Oppure, cancellando il profilo attuale, ne potete creare uno vostro con misure e impostazioni personalizzate; se volete poi mantenerlo per riutilizzarlo, premete sull'icona del floppy azzurro e lo ritroverete nella lista dei profili.

Con la X rossa potete invece eliminare un profilo già presente.

Resize_6.jpg

Nelle Azioni possibili potete scegliere di creare una copia dell'immagine ridimensionata (la scelta migliore, in modo da mantenere le immagini originali in caso di bisogno), ridimensionare le immagini o spostarle.

Nella Destinazione selezionate la cartella dove salvare le immagini.

Premete Ok e in poco tempo, a seconda di quante immagini e della velocità del vostro computer, avrete le vostre immagini ridimensionate.

Resize_7.jpg

Si integra anche nella shell delle cartelle di Windows, per cui basta selezionare con il tasto destro l'immagine scelta e avrete il programma già disponibile alle modifiche.

Resize_8.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 80
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0