Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Molte persone pensano, erroneamente, che il proprio disco fisso sia "immortale" e che i dati al suo interno siano sempre al sicuro. Purtroppo non è sempre così e tanti lo hanno, amaramente, scoperto a proprie spese. Un guasto del computer, o del vostro hard disk, un crash improvviso del sistema operativo, e bisogna riparare il computer, o ripristinare il sistema operativo, perdendo del tempo prezioso. Questi sono solo i principali motivi per avere una copia di riserva dei vostri dati importanti. Il costo di un hard disk esterno, o anche di una chiavetta USB capiente, è ormai abbastanza contenuto e alla portata di tutti. È sicuramente più economico che dover aspettare il ripristino del vostro sistema operativo, o dover riscrivere la tesi di laurea, o la relazione del vostro ultimo progetto. Però ricordarsi di salvare una copia dei file ogni volta sul supporto esterno è difficile, prima o poi saltereste un giorno, allora è meglio affidarsi a programmi, come Cobian Backup che, a seconda delle impostazioni scelte, eseguono il salvataggio dei nostri dati. Aggiornato articolo in modo da rispecchiare le funzionalità dell'ultima versione del programma. InstallazioneAppena avviata l'installazione scegliete la lingua Italian, subito dopo accettate le condizioni d'uso della licenza. Scegliete la cartella d'installazione del programma. Selezionate il tipo di installazione, se lo volete avviare come un servizio usando il vostro account normale questo deve avere una password altrimenti il servizio non si avvia. Dopo aver premuto Successivo, alla comparsa dell'icona di Cobian Backup, cliccateci sopra e iniziate a pianificare i backup dei dati. ![]() Creazione task di salvataggio Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005