Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
xvid (1)
, home theater (1)
.
Codifica Quality-BasedXviD oltre alla classica modalità basata sul bitrate (descritta nella prima parte della guida), comprende una seconda basata sulla qualità (rimossa invece nelle ultime versioni di DivX) Il QuantizerVi sarete accorti che non c'è nessuna barra con scritto qualità 0-100%... (che invece era presente nelle vecchie versioni di DivX): cliccando su target bitrate (una volta impostato Single Pass sopra) si cambia la modalità da target bitrate a target quantizer e appare una barra con scritto 1 (Qualità Massima) - 31 (File più piccolo). Nei codec la qualità si misura in quantizer, i valori sono invertiti, cioè 1 è il massimo e 31 è il minimo: per esempio 1=100% 2=96-100% 3=93-96%% 4=90-93% ecc... si possono usare anche numeri decimali Scegliendo questa modalità si decide la qualità finale del filmato e non le dimensioni che sono spesso imprevedibili, per questo spesso non viene usata da chi fa il backup di DVD in DivX, che invece preferisce avere il film in 1-2 CD precisi, non 1 e mezzo, 2 e mezzo, 3 e mezzo... Il bitrate è completamente variabile, più che nella modalità a 2 passate, quindi è vivamente sconsigliata a chi produce video per lo streaming in Internet in quanto sbalzi notevoli di bitrate possono provocare blocchi nella riproduzione se la banda non è sufficiente Questa modalità è invece consigliata a chi non si preoccupa della dimensione finale dei filmati ma vuole essere sicuro di una buona/ottima codifica senza difficoltà Il quantizer ideale è 4 (già selezionato di default), garantisce una buona qualità con una buona compressione, con questo le dimensioni sono molto approssimativamente paragonabili a quelle di un filmato a codifica bitrate-based con un bitrate di 700 kbps ma possono variare di molto: saranno maggiori con un film con scene veloci (high motion), minori con un film con scene lente (low motion) o un cartone animato e anche la risoluzione del filmato influisce sulle dimensioni finali Per una migliore qualità si può scegliere anche un quantizer 2-3 ma non 1 perché in questo modo le dimensioni sono troppo elevate rispetto alla qualità Altre impostazioniQui nella tabella trovate la descrizione di altre impostazioni del codec, accessibili dal pulsante more... affianco al profilo e advanced options... in basso SuggerimentiPer avere un buon filmato rispettando le specifiche Home TheaterLe opzioni sono ottimali di default, volendo si può attivare l'opzione Adaptive quantization Per avere un buon filmato senza rispettare le specifiche HTÈ consigliato attivare le opzioni Global Motion Compensation, Quarter Pixel e facoltativamente Adaptive quantization Per acquisire da scheda di acquisizioneÈ vivamente sconsigliato acquisire con un codec Mpeg4 ma per chi vuole comunque provare è consigliata la modalità a quantizer con un quantizer 1 o 2, disattivare i B-VOPS, disattivare il VHQ mode e anche il chroma motion (le altre disattivate di default non vanno attivate) Per avere un buon filmato in poco tempo (solo con modalità quantizer)È consigliato disattivare le opzioni VHQ Mode e Use Chroma Motion e di attivare ;-) Turbo e facoltativamente Adaptive quantization (le altre disattivate di default non vanno attivate) ![]() Guida a XviD - Profilo Home Theater e altro Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005