Punto informatico Network
20081208110809_26873094_20081208110749_529985467_Psp1.png

PlayStation Portable, tutte le novità della prossima versione

30/07/2007
- A cura di
Archivio - Sony ha in programma di rinnovare la sua console portatile. PSP in uscita nei prossimi mesi sarà più leggera, stilosa e con una maggiore autonomia energetica, senza dimenticare un sintonizzatore TV e la tanto richiesta uscita video per interfacciarla allo schermo. E l'hacking selvaggio che sta caratterizzando la prima versione? Segnali indicano che continuerà come e più di prima.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 241 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

L'E3 di quest'anno si sarà anche ridotto ad 1/10 della cornucopia videoludica per le masse delle edizioni degli anni scorsi, ma nonostante questo è stato teatro di importanti annunci e presentazioni di novità da parte degli attori principali del settore. La manifestazione fieristica, che per l'occasione ha cambiato nome ma non ID (da Electronic Entertainment Expo a E3 Media and Business Summit) e si è trasformata in un incontro ad inviti per giornalisti ed operatori di settore, è stata anche l'occasione per Sony di comunicare ufficialmente le caratteristiche della versione rinnovata di PlayStation Portable, la console portatile che ha traghettato gli handheld giocosi verso la grafica 3D e la multimedialità tout court (rif. PlayStation Portable: Sony in cerca di nuovi mercati).

PSP "2.0" verrà per l'occasione rinominata Slim & Lite, e offrirà tra le migliorie che più saltano all'occhio una maggiore leggerezza (il 33% di peso in meno), uno spessore ridotto del 19% (18,6 millimetri) e un design sostanzialmente fedele all'originale, per quanto caratterizzato da piccoli ritocchi qua e là come ad esempio nei tasti. Rinnovate anche le scocche, con la disponibilità di ben 6 diversi colori tra cui scegliere contro le 2 sole livree (black e ceramic white) caratteristiche del modello attuale.

01_-_PSP_Slim__Lite.jpg

Estetica a parte, PSP Slim & Lite si dimostra particolarmente interessante - tanto da spingermi a prenotare sin da ora un upgrade alla mia "vecchia" PSP 1.0 - anche nelle mere funzionalità aggiunte/migliorate: se il display integrato non dovrebbe presentare update di sorta, risultano invece oltremodo interessanti la possibilità di caricare la batteria per mezzo di una connessione USB (su PC o PS3), un'autonomia della suddetta batteria che in pratica raddoppia arrivando nominalmente a 8/10 ore e la possibilità (per mezzo di un adattatore) di veicolare l'output sullo schermo TV.

Sono, a conti fatti, le richieste più comuni che da sempre gli appassionati fanno a Sony, ed è interessante osservare come, rootkit e PS3 "fallimentare" a parte, la megacorporazione galattica giapponese non abbia - ancora - perso del tutto la capacità di stare dietro agli utenti/consumatori piuttosto che provare a fregarli scontentarli con tutti i mezzi.

In tal senso va anche l'aggiunta di nuovi chip di memoria, che permetteranno di implementare la cosiddetta funzionalità UMD Cache, teoricamente in grado di zittire l'altra critica costante rivolta PSP, ovvero i tempi di caricamento dei giochi estremamente lunghi. Personalmente parlando, non ho mai trovato che le decine di dischetti ottici in mio possesso "ci mettessero una vita" a ripristinare le sessioni di gioco, ma apprendere che ci saranno buone nuove anche da questo punto di vista di certo non mi dispiace.

Dal punto di vista degli accessori, accanto alla fotocamera Go! Cam e al ricevitore GPS già in commercio, Sony ha presentato - durante il PlayStation Premiere 2007 di Tokyo tenutosi nei giorni successivi all'E3 di metà luglio - anche un sintonizzatore TV, che sfrutta come al solito la mini-porta USB 2.0 presente sul dorso della console per offrire ai giapponesi la possibilità di ricevere e visualizzare il segnale televisivo sul brillante display da 4,3 pollici. Nulla si sa, per ora, sulla possibilità che il gingillo approdi anche in Europa e in Italia.

02_-_PSP_XMB_on_TV!.jpg

Ed ora veniamo alla disponibilità, al prezzo e ai vari bundle annunciati per PSP Slim & Lite: stando alle informazioni finora comunicate da Sony, il primo mercato a venire interessato dalla commercializzazione sarà l'Europa. In riparazione forse allo "smacco" del ritardo infinito accumulato da PS3 sul Vecchio Continente (rif. PlayStation 3, debutto col botto in Europa), qui da noi PSP 2.0 verrà distribuita nella prima parte di settembre, anticipando di alcune settimane il lancio giapponese (fissato al 20 settembre) e nordamericano (ottobre).

Il prezzo, annuncia SCEE (sussidiaria europea della divisione videoludica della multinazionale), sarà identico a quello della versione base attuale, ovvero 169€. Con un prezzo ovviamente maggiorato verranno poi resi disponibili svariati bundle speciali, comprendenti giochi/UMD video allegati e altri gadget: per ora si prevedono il Daxter PSP Entertainment Pack, comprensivo della console in versione Ice Silver, memory stick da 1 Gigabyte, il platform Daxter e i cartoon della serie Family Guy-Freakin'Sweet (I Griffin in Italia), lo Star Wars Battlefront PSP Pack con PSP Ceramic White, il videogame Star Wars Battlefront: Renegade e l'immagine serigrafata del grand villain Darth Vader/Fener e un bundle per il solo Giappone comprendente Crisis Core: Final Fantasy VII di Square Enix.

Tra i nuovi giochi presentati mi limito a segnalare alcuni titoli tra i più interessanti (per il sottoscritto ma non solo) di quelli in uscita: Wipeout Pulse, Syphon Filter: Logan's Shadow, God of War: Chains of Olympus, Silent Hill Origins, Castlevania: The Dracula X Chronicles.

Novità anche per quanto riguarda il firmware, che in una console come PSP può essere a tutti gli effetti considerato come il sistema operativo integrato: la versione mostrata all'E3, in grado di gestire tutte le nuove funzionalità come l'output TV era la 3.60, mentre l'ultima revisione attualmente disponibile per il download è la 3.52.

Sempre in merito al firmware, molti in questi giorni si chiedono come reagirà la scena dello sviluppo homebrew e dell'hacking attualmente piuttosto floridi. Se l'uscita di scena di Dark Alex, il coder che ha sostanzialmente liberato tutto il potenziale insito nella PSP grazie alla sua premiata serie di custom firmware Open Edition (non a caso la mia PSP monta attualmente il firmware 3.40 OE-A) aveva fatto temere un consistente stop in tal senso, la release da parte della crew russa conosciuta come Team M33 di un nuovo firmware "fatto in casa" ha infine riportato il sereno nello scoppiettante sottobosco di smanettoni che non si accontentano delle limitazioni imposte da Sony - una su tutte la velocità CPU bloccata a 222 MHz, contro i 333 MHz effettivi raggiungibili dal processore della console.

03_-_Castlevania_X.jpg

Tutto starà ora a verificare come si comporteranno gli hacker nei confronti Slim & Lite, e quali e quanto dure saranno le problematiche da affrontare per traghettare i custom firmware sull'hardware revisionato della nuova console. Una cosa appare certa: le probabilità che l'homebrew continui indefesso a proliferare sono nettamente superiori alla capacità dimostrata da Sony di stare al passo con gli smanettoni: il custom firmware 3.52 M33, che offre tutte le feature del corrispondente firmware 3.52 con in più la solita lista di capacità aggiuntive (utilizzo degli UMD in formato ISO direttamente da memory stick o su PC tramite USB, e possibilità di sbloccare tutta la potenza residua CPU in primis) è stato decodificato, reingegnerizzato e rilasciato alla community in meno di 24 ore da quello ufficiale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.15