Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'angolo dello studente

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 5:56 am

Certo che se cominci a contarli gia' adesso non ti passa veramente piu'

Non li conto io, li conta per me il sito della scuola. [:D]
Qualche consiglio su cosa dire alla prof?

Prof, sono stato in libreria per ordinarlo, ma mi hanno detto che a partire da $giorno_in_cui_tu_sei_andato - 1 il libro ha smesso di essere prodotto e come tale non è più reperibile. Nel dubbio, non ho acquistato niente.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 9:38 am

Andy94 ha scritto:Più passa il tempo, più mi rendo conto che non è così. In fin dei conti la scuola stanca, e presto o tardi ti rendi conto che non è così bello. Oggi, andando a scuola, sono passato davanti a delle medie, e c'erano gli studenti contentissimi di entrare: vedremo se tra qualche anno la penseranno allo stesso modo.

Ho evidenziato la cosa proprio perché mi trovo nella stessa situazione: fino al secondo liceo (ed un po' anche al terzo) ero piuttosto contento di andare a scuola per svariati motivi, ma col in passare degli anni la cosa, per via, tra l'altro, di docenti poco stimolanti e compagni di classe non eccezionali, è diventata sempre più stancante: c'è qualche altro che ha avuto lo stesso percorso? [:)]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda zenith » mar set 13, 2011 9:45 am

developerwinme ha scritto:c'è qualche altro che ha avuto lo stesso percorso?

Esattamente l'opposto, per me la scuola si è fatta decisamente migliore dal quarto anno [std] Però non sono uno degli "universitari pentiti" che dice "magari potessi tornare a scuola!"
BFC_leojr ha scritto:Qualche consiglio su cosa dire alla prof?

Prova con il sempreverde "il cane l'ha mangiato", però dicendolo in inglese che magari fa più effetto [bleh]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari


Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 11:41 am

Il mio prof di matematica e fisica nega l'esistenza del bitrate, classificando la qualità della musica come non oggettivamente misurabile. Quando poi gli ho detto che oltre al gigabyte e al terabyte esistono anche l'eta, il peta, l'exa... mi ha risposto: "Eta beta, quello di paperino".

Studierò matematica e fisica da solo. [fischio]

developerwinme ha scritto:Ho evidenziato la cosa proprio perché mi trovo nella stessa situazione: fino al secondo liceo (ed un po' anche al terzo) ero piuttosto contento di andare a scuola per svariati motivi, ma col in passare degli anni la cosa, per via, tra l'altro, di docenti poco stimolanti e compagni di classe non eccezionali, è diventata sempre più stancante: c'è qualche altro che ha avuto lo stesso percorso?

L'anno scorso rigettavo completamente la scuola, un po' a causa dei compagni, ma in particolare per i professori. Quindi non seguivo nulla a parte poche materia selezionate quali matematica, scienze e arte, con qualche presenza saltuaria a inglese. Quest'anno ho cambiato gioco: le materie a cui dar precedenza sono italiano, latino e scienze (forse storia e filo, vedremo). Il resto addio, lo studierò da solo e me ne sbatterò dei prof. Sto cercando di fare accordi con qualcuno che sta in fondo, facendolo venire davanti nelle ore che non mi interessano e stare davanti io quando ci sono materia da seguire. L'idea però è cercare di studiare più per vantaggio personale che per il voto. È una cosa che mi dicono fin dalle medie ma che sto iniziando a capire solo ora. Vorrei dare un po' di priorità alla scuola quest'anno...

crazy.cat ha scritto:
Andy94 ha scritto:Feste escluse, sono 203. [^]

Certo che se cominci a contarli gia' adesso non ti passa veramente piu', peggio che con il militare.

Questo è peggio che avere un orologio in classe.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 11:51 am

ste_95 ha scritto:Il mio prof di matematica e fisica nega l'esistenza del bitrate, classificando la qualità della musica come non oggettivamente misurabile. Quando poi gli ho detto che oltre al gigabyte e al terabyte esistono anche l'eta, il peta, l'exa... mi ha risposto: "Eta beta, quello di paperino".Studierò matematica e fisica da solo.

[acc2]

ste_95 ha scritto:L'idea però è cercare di studiare più per vantaggio personale che per il voto. È una cosa che mi dicono fin dalle medie ma che sto iniziando a capire solo ora.

[^]

ste_95 ha scritto:Questo è peggio che avere un orologio in classe.

Cosa di cui non posso fare a meno, non tanto per vedere quando finisce l'ora, quanto per tenere sotto controllo il tempo durante i compiti in classe e per avere anche un'idea del punto a cui siamo nella giornata (questo anche al di fuori della scuola)
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 12:41 pm

Il mio prof di matematica e fisica nega l'esistenza del bitrate, classificando la qualità della musica come non oggettivamente misurabile. Quando poi gli ho detto che oltre al gigabyte e al terabyte esistono anche l'eta, il peta, l'exa... mi ha risposto: "Eta beta, quello di paperino".Studierò matematica e fisica da solo.

È per caso vissuto centocinquantanni fa? [uhm]
Cosa di cui non posso fare a meno, non tanto per vedere quando finisce l'ora, quanto per tenere sotto controllo il tempo durante i compiti in classe e per avere anche un'idea del punto a cui siamo nella giornata (questo anche al di fuori della scuola)

Certo, ma nel qual caso preferisco averlo personale: lo guardo solo se ne ho voglia. Averlo dietro la cattedra (come suppongo sia il caso di Stefano) sarebbe snervante anche per me, specialmente nelle lunghe ore di spiegazione.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Ginho » mar set 13, 2011 12:48 pm

La vostra materia preferita? Le mie sono GINNASTICA, GEOMETRIA E ALGEBRA. [8D] [brindisi]

[band] [band]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 1:00 pm

Andy94 ha scritto:È per caso vissuto centocinquantanni fa?

No, ma "circa una cinquantina di anni fa" si è tenuto il congresso per definire le unità si misura del Sistema Internazionale. Questa è l'unica cosa che mi è rimasta della sua lezione. Il problema è che lui sostiene che tutto sia accaduto "una cinquantina di anni fa", tra poco anche la vita stessa di Pitagora...

Andy94 ha scritto:Certo, ma nel qual caso preferisco averlo personale: lo guardo solo se ne ho voglia. Averlo dietro la cattedra (come suppongo sia il caso di Stefano) sarebbe snervante anche per me, specialmente nelle lunghe ore di spiegazione.

Sì, è quello il mio caso, ma io non voglio orologio al polso perché, comunque, l'occhio in basso cade... [std]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 1:03 pm

Andy94 ha scritto:Certo, ma nel qual caso preferisco averlo personale: lo guardo solo se ne ho voglia. Averlo dietro la cattedra (come suppongo sia il caso di Stefano) sarebbe snervante anche per me, specialmente nelle lunghe ore di spiegazione.

In effetti ho dato per scontato che si trattasse di quello da polso (o in generale di quello personale): quello fisso dietro la cattedra infastidirebbe anche me.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy97 » mar set 13, 2011 1:43 pm

Ginho ha scritto:La vostra materia preferita? Le mie sono GINNASTICA, GEOMETRIA E ALGEBRA. [8D] [brindisi]

[band] [band]

La mia materia preferita invece è la ricreazione... [rotolo]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Ginho » mar set 13, 2011 1:45 pm

[acc2] L'ho dimenticata [:D]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 1:53 pm

Ecco, anche questo è un altro discorso.
Personalmente mi sono accorto che le materie preferite non possono più essere considerate "tali". Con il tempo, si impara che la scuola è un lavoro: il tuo lavoro. Al lavoro devi fare molte cose, sia piacevoli sia odiose. Ed è proprio questo il punto: ad un certo momento, ti accorgi che non c'è più niente che davvero "ti piace" o che "non ti piace". Lo fai e basta, perché sai che va fatto. Ti impegni in un modo che cerca il più possibile di essere costante, perché alla fine il sei (o anche più a seconda delle ambizioni personali) ci deve essere in tutte le materie.

Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità.

[ciao]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 2:06 pm

Andy94 ha scritto:Personalmente mi sono accorto che le materie preferite non possono più essere considerate "tali". Con il tempo, si impara che la scuola è un lavoro: il tuo lavoro. Al lavoro devi fare molte cose, sia piacevoli sia odiose. Ed è proprio questo il punto: ad un certo momento, ti accorgi che non c'è più niente che davvero "ti piace" o che "non ti piace". Lo fai e basta, perché sai che va fatto. Ti impegni in un modo che cerca il più possibile di essere costante, perché alla fine il sei (o anche più a seconda delle ambizioni personali) ci deve essere in tutte le materie.

Male, critico fortemente questo sistema di studiare perché, appunto ti fa perdere di vista i tuoi interessi. Personalmente, studio da 8/9/10 le materie che mi interessano e del resto faccio lo stretto indispensabile, letteralmente.

Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità.

Otto punto uno per la precisione, quindi devi avere almeno un 9. [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda farbix89 » mar set 13, 2011 2:08 pm

Andy94 ha scritto:Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità


Dovrei dire "meno male che non vado più a scuola!"

Invece dico:

La Gelmini ha fatto ancora peggio per le Università!!

Non c'è più un mezzo fondo,nemmeno a cercarlo con il lumicino [...] [...]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Seba:-) » mar set 13, 2011 2:29 pm

Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità.

Non so come sia in generale, ma a scuola mia per prendere il massimo dei crediti è necessario avere la media superiore al 9...
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda farbix89 » mar set 13, 2011 2:31 pm

Seba:-) ha scritto:Non so come sia in generale, ma a scuola mia per prendere il massimo dei crediti è necessario avere la media superiore al 9...


Facevano prima a dirvi "prendete tutti 10 e avete qualche speranza!"
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 2:42 pm

Andy94 ha scritto:Ecco, anche questo è un altro discorso.Personalmente mi sono accorto che le materie preferite non possono più essere considerate "tali". Con il tempo, si impara che la scuola è un lavoro: il tuo lavoro. Al lavoro devi fare molte cose, sia piacevoli sia odiose. Ed è proprio questo il punto: ad un certo momento, ti accorgi che non c'è più niente che davvero "ti piace" o che "non ti piace". Lo fai e basta, perché sai che va fatto. Ti impegni in un modo che cerca il più possibile di essere costante, perché alla fine il sei (o anche più a seconda delle ambizioni personali) ci deve essere in tutte le materie.

Concordo ed ho avuto esattamente la stessa evoluzione (anche perché a scuola non ho mai studiato la mia materia preferita, Informatica). Per il resto ci sono discipline che gradisco di più e di meno, ma in sostanza il mio impegno in queste ultime non è molto diverso da quello delle altre. [^]

ste_95 ha scritto:Male, critico fortemente questo sistema di studiare perché, appunto ti fa perdere di vista i tuoi interessi. Personalmente, studio da 8/9/10 le materie che mi interessano e del resto faccio lo stretto indispensabile, letteralmente.

Per quanto mi riguarda ci sono i miei interessi da una parte e la scuola dall'altra, che possono anche incontrarsi nel caso in cui ci siano compagni/docenti ecc... con cui condividere un interesse, ma che solitamente scorrono parallelamente. [;)]

Andy94 ha scritto:Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità.

Se non ricordo male, o almeno nella mia scuola sembrerebbe essere così, bisogna avere almeno 9,01 di media e raggiungere 9,51 con i crediti esterni per ottenere il massimo del punteggio tutti gli anni: 25/25 (condizione necessaria per avere 100 e lode, insieme con 45/45 e 30/30 rispettivamente scritti e orali e con l'unanimità della commissione)

farbix89 ha scritto:Facevano prima a dirvi "prendete tutti 10 e avete qualche speranza!"

Infatti è sostanzialmente così. [V]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Andy97 » mar set 13, 2011 3:16 pm

Andy94 ha scritto:Ecco, anche questo è un altro discorso.
Personalmente mi sono accorto che le materie preferite non possono più essere considerate "tali". Con il tempo, si impara che la scuola è un lavoro: il tuo lavoro. Al lavoro devi fare molte cose, sia piacevoli sia odiose. Ed è proprio questo il punto: ad un certo momento, ti accorgi che non c'è più niente che davvero "ti piace" o che "non ti piace". Lo fai e basta, perché sai che va fatto. Ti impegni in un modo che cerca il più possibile di essere costante, perché alla fine il sei (o anche più a seconda delle ambizioni personali) ci deve essere in tutte le materie.


Hai ragione [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Berga95 » mar set 13, 2011 3:39 pm

ste_95 ha scritto:Il mio prof di matematica e fisica nega l'esistenza del bitrate, classificando la qualità della musica come non oggettivamente misurabile. Quando poi gli ho detto che oltre al gigabyte e al terabyte esistono anche l'eta, il peta, l'exa... mi ha risposto: "Eta beta, quello di paperino".

Studierò matematica e fisica da solo. [fischio]

[NHP]
Io invece mi sono messo a discutere che dovrebbero spiegare parallelamente ai KB, MB, GB anche i KiB, i MiB e i GiB... [acc2] Lasciamo stare, che divento una bestia. Poi il prof è di elettronica, invece quello di informatica ed elettronica lab. sono proprio bravi [applauso+]

Andy94 ha scritto:Ricordo a tutti che (grazie o per colpa, dipende dalle vostre opinioni personali a riguardo) la Ministro Gelmini ha stabilito che, per avere il massimo alla maturità, è necessario avere almeno OTTO in tutte le materie a partire dalla terza superiore in su. Avere un sette in una sola materia, in terza, in quarta ed in quinta significa dire addio alla lode alla maturità.

Otto punto uno per la precisione, quindi devi avere almeno un 9. [;)]

WHAT?!?!? Intendete la media totale dei voti o cosa? Perché l'8.1 di media posso anche raggiungerlo, ma avere oltre a 7 in storia (con il prof che mi ritrovo [:p] ) ed educazione fisica ( [fischio] ) la vedo dura...
Approvo la citazione del mio nuovo prof di inglese:
Lo sappiamo tutti che la Gelmini è una str*nza. No, forse è rinc*glionita. O forse solo str*nza

L'ha detto, eh, ho la classe che può testimoniare [...]

Tornando alla questione del voto... vabbè alla fine io devo imparare qualcosa no? Chissenefrega se esco con 110 e lode o con 75.
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: L'angolo dello studente

Messaggioda Ginho » mar set 13, 2011 4:13 pm

Berga95 ha scritto:Chissenefrega se esco con 110 e lode o con 75.


Invece di dovrebbe fregare, perché se esci con un brutto voto all'esame di stato dopo le aziende non ti contattano [;)]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising