Punto informatico Network
Canali
20090222203015_1772961139_20090222203002_1711497432_netcenter_dll_19_13.png

Guida alla realizzazione di cavi Ethernet

17/06/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Presentiamo un articolo che, passo dopo passo, vi guiderà alla costruzione dei vostri cavi Ethernet (meglio conosciuti come "cavi di rete"), dritti oppure incrociati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

reti (2) , rete (1) , lan (1) , ethernet (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 367 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Un cavo Ethernet, altrimenti conosciuto con il nome di "cavo di rete", consente di unire un PC ad un dispositivo di rete, quale può essere un router, un modem, uno switch oppure un vecchio hub.

Quando invece si parla di cavo di rete crossover ci si riferisce a quel cavo che permette di unire due PC e formare una rete senza l'impiego di un componente elettronico intermedio come quelli citati in precedenza.

In questo articolo vedremo come realizzare un cavo di rete classico, quindi mostreremo lo schema per la realizzazione dei cavi di rete crossover.

L'unica differenza fra questi cavi sta nell'ordine con cui vengono inseriti i fili all'interno del plug.

Non si comprano al supermercato?

Una domanda che potrebbe sorgere spontanea è: perché crearsi da soli i cavi di rete?

Si sa che si possono acquistare nei negozi a basso prezzo ma, la creazione di una rete casalinga potrebbe rendere necessario l'impiego di cavi molto più lunghi, che dovremo magari far passare attraverso dei muri: in questo caso la presenza di un connettore già intestato renderebbe più difficoltoso il lavoro, ed ecco che dovremo costruirci da soli il nostro cavo dopo aver acquistato la matassa.

Tenete presente che più il cavo di rete è lungo più ci sono rischi di perdita di segnale quindi, se il vostro cavo supera l'ordine della decina di metri, potreste seriamente considerare l'utilizzo della categoria 6.

Per questo articolo, abbiamo deciso di utilizzare del cavo di rete di categoria 5e.

Prima di addentrarci nell'illustrazione delle due tipologie di cavi che possiamo realizzare, analizziamo teoricamente alcuni concetti.

Cosa si intende per "plug"?

Il plug è la parte terminale dei cavi (nel nostro caso dei cavi di rete) che può avere 4 o 8 pin. Il pin, nel contesto del plug, è uno dei contatti metallici in esso visibili.

Volendo differenziare, possiamo affermare che un plug telefonico ha 4 pin ed è visibilmente più stretto di un plug Ethernet che ne ha 8. Quest'ultimo è visibile nell'immagine che segue.

ETH1.png

Viene comunemente definito plug RJ45 ma il suo vero nome è 8P8C.

Un disegno del plug che ci permette di capire la posizione dei vari pin potrebbe essere il seguente.

ETH2.png

Ogni connettore (o pin) del plug ha una funzione ben definita ma accetta più colori del cavo. Tuttavia, si ricordi che la scelta dei colori non è a nostra discrezione ma segue schemi ben precisi a seconda della tipologia del cavo che dobbiamo realizzare.

Schematicamente, possiamo illustrare il funzionamento di ogni pin con questa tabella.

ETH3.png

Che aspetto ha un cavo di rete?

Un cavo di rete di qualsivoglia categoria ha 8 cavetti al suo interno. Nel nostro caso, la foto che segue mostra la sezione di un cavo categoria 5e.

ETH4.png

Cos'è la "categoria" di un cavo di rete?

Al momento, distinguiamo 10 categorie differenti di cavi Ethernet, alcune delle quali abolite, altre in uso. Per brevità di esposizione, possiamo affermare quanto segue (i link inseriti puntano ai relativi articoli di Wikipedia Inglese in quanto documentano perfettamente le varie situazioni).

  • Categoria 1 (abolita): anticamente utilizzata per le reti telefoniche POTS e ISDN
  • Categoria 2 (abolita): utilizzata negli anni passati per le reti token. Utilizzava dei plug che dovevano essere connessi al cavo mediante l'utilizzo del saldatore.
  • Categoria 3: utilizzata per reti fino a 16 MHz. In uso ancora oggi, in quanto non abolita.
  • Categoria 4 (abolita): utilizzata nelle obsolete reti token, forniva supporto fino a 20 MHz.
  • Categoria 5 (abolita): forniva supporto fino a 100 MHz ed è stata sostituita dalla categoria 5e, che fornisce maggior stabilità.
  • Categoria 5e: la categoria maggiormente utilizzata in questo periodo.
  • Categoria 6: offre supporto fino a 250 MHz.
  • Categoria 6a: offe supporto fino a 500 MHz.
  • Categoria 7: offre supporto fino a 600 MHz. A partire da questa categoria, il cavo è schermato e twistato ovvero i cavetti che ha all'interno sono tutti intrecciati onde ridurre la possibile perdita di dati.
  • Categoria 7a: offre supporto fino a 1000 MHz.
Pagina successiva
Illustrazione delle tipologie
Pagine
  1. Guida alla realizzazione di cavi Ethernet
  2. Illustrazione delle tipologie
  3. Realizzazione dei cavi

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 32
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.02